Emergenza criminalità a Viareggio. Una petizione on-line per salvare la città

VIAREGGIO. “Negli ultimi tempi e, in modo più preoccupante negli ultimi mesi, Viareggio è diventata teatro di episodi quotidiani di criminalità che mettono in pericolo l’incolumità e la sicurezza di tutti i cittadini, nonché il normale svolgimento di attività commerciali. Si verificano con altissima frequenza: aggressioni, rapine, furti, violenza, atti di vandalismo e attività illegali fuori controllo. I cittadini non si sentono più liberi di circolare liberamente nella propria città, il cui degrado non fa altro che richiamare e facilitare ulteriore insediamento di attività criminali”.

Per questi motivi i cittadini di Viareggio hanno deciso di lanciare una petizione sul web diretta al Ministero dell’Interno e alla prefettura di Lucca con la quale si richiede un intervento tempestivo per garantire il diritto all’incolumità e alla sicurezza dei cittadini, “diritto naturale e inalienabile dell’uomo”.

Un gruppo su Facebook “Salviamo Viareggio” e una raccolta firme “Emergenza criminalità a Viareggio” che già hanno raccolto quasi 200 consensi in poche ore. I motivi della partecipazione alla petizione sono svariati.

“Perché vivere nella propria città ed aver paura di uscir di casa, non fa vivere bene la vita, che già di per se è difficile!” scrive qualcuno. “Per far crescere i miei “figli”come sono cresciuto io”, “Perché davvero Viareggio ha bisogno di aiuto per tornare a vivere”, “Perchè anche in un posto sicuro e tranquillo come Viareggio nessuno è più sicuro né tranquillo”, “Perché la sdera non si esce più con tranquillità”, “Perché ho diritto di vivere tranquilla: chi sbaglia paga indipendentemente dal colore della sua pelle”. E ancora più semplicemente “Peché non se ne può più”.

Ti protrebbe interessare

Spaccio, tre arresti in Pineta

Due divani per Pediatria dal Roma Club Versilia

Altri tentativi di truffa ai danni degli anziani